Come si evince dalla mappa l'Italia è uno tra i paesi del con l'aspettativa di vita più alta.
Ma qual è il segreto di tanta longevità? Ne abbiamo discusso con i nostri studenti.
(Ringraziamo Kamilla per averci consigliato il sito Our World in Data)
“Studi scientifici hanno dimostrato che le persone che festeggiano più compleanni vivono più a lungo...
La nostra aspettativa di vita è cresciuta nel tempo grazie a condizioni di vita migliori rispetto al passato ma anche in virtù dei risultati della ricerca e della nostra nuova capacità di contrastare l’insorgere delle malattie e di combatterle quando si presentano.
La nostra Carta d’Identità riporta un numero, l’età anagrafica, ma quello che conta è l’effettiva età biologica. E di questa siamo responsabili almeno per un 70% rispetto a quello che sta scritto nel nostro codice genetico.
Le ragioni per cui invecchiamo e ci ammaliamo sono varie e milte ancora sconosciute. Negli ultimi anni la medicina antiaging è stata la medicina medica più fortemente in crescita negli Stati Uniti.
Anche in Italia, complice l'invecchiamento della popolazione, sempre più persone si interessano al mantenimento della propria forma fisica e mentale.
Filippo Ongaro è stato il primo medico italiano a certificarsi in medicina funzionale e antiaging negli USA presso l’American Board of Regenerative and Antiaging Medicine (ABAARM).
Se volete ascoltare i suoi consigli in italiano potete accedere al suo canale youtube
Oppure potete visitare il suo sito ufficiale
Buona lettura e buona salute a tutti
Ecco il link alla nostra lezione/conversazione.
Comments